⚠️Emergenza Coronavirus⚠️
👉🏻 Nel mese di maggio è stato pubblicato sul sito governativo del MIUR il Documento Tecnico che riguarda le misure contenitive nel settore scolastico.
👉🏻 Leggendo il Documento, sorgono però notevoli perplessità sulla possibilità di garantire una serie di servizi: vi sono perplessità sulla stessa possibilità di accesso al diritto allo studio.
✍🏻 Di concerto con gli altri sindaci del nostro plesso scolastico e con il sindaco di San Mauro, il Sindaco di Castiglione Loris Lovera ha quindi inviato questa lettera all’ANCI:
"Moltissime Amministrazioni con cui mi sono confrontato, lamentano l’impossibilità di fornire l’accessibilità al diritto allo studio se mantenuti i criteri riportati nel documento sopracitato. Di seguito alcune delle principali criticità individuate:
🔴 Mancanza degli spazi sufficienti ad accogliere tutti gli studenti con i nuovi criteri di distanziamento, su tutte le fasce didattiche dalla scuola dell’infanzia alla scuola media inferiore;
🔴 Impossibilità di poter creare in così breve tempo ulteriori strutture idonee a sopperire le mancanze di cui sopra, in 3 mesi operativi si riuscirebbe a malapena nel portare a gara un progetto esecutivo (ferme restando le criticità nel poter reperire stretto giro le risorse finanziarie);
🔴 Impossibilità a garantire il servizio di trasporto scolastico: con le disposizione attuali occorrerebbe moltiplicare le corse ed il numero dei mezzi, impossibile da sostenere economicamente né con le finanze pubbliche né con quelle private;
🔴 Impossibilità a garantire i servizi mensa: le strutture riescono a rispondere alle esigenze in periodo no covid, con le nuove disposizioni di distanziamento occorrerebbe applicare una turnazione che farebbe durare ore il servizio mensa;
🔴 Serie problematiche relative alla gestione della viabilità: un orario di accesso e di uscita scaglionato, richiederebbe una presenza di personale per la gestione di viabilità pressoché continuo, il che farebbe venire meno una serie di servizi essenziali della macchina amministrativa;
🔴 Con la sospensione delle gare di appalto nel periodo di lockdown, molti cantieri previsti per quest’anno sulle scuole subiranno degli slittamenti che si ripercuoteranno sulla possibilità di finire in tempo per la riapertura dell’anno scolastico;
🔴 Alcuni servizi quale il pre e post scuola non potranno più essere garantiti, non avendo più una sola fascia di orario stabilita per l’accesso e l’uscita sarebbe un servizio in continuum e non vi sarebbe nemmeno la possibilità di fornire locali atti a tale scopo;
🔴 Prevedendo una separazione delle classi, le strutture quali ad esempio le palestre comunali utilizzate dagli istituti comprensivi avranno una necessità maggiore in termini di tempo, che dovrà essere sottratto alle attività sportive extrascolatische creando un ulteriore danno sociale nonché economico.
A seguito di queste considerazioni vi invito a prendere posizione nelle sedi opportune e invitare ad identificare delle soluzioni che siano attuabili e che non mettano al collasso il sistema istruzione, punto cardine della nostra costituzione e della carta dei diritti fondamentali della UE e della Dichiarazione Universale dei diritti umani."
👦🏼 Quali siano le disposizioni che verranno attuate per il nuovo anno scolastico ed indipendentemente dall'igienizzazione più frequente di mani e superfici, assicuriamoci che i bambini ricevano tutto l’affetto, la sicurezza e interazione da parte degli adulti di cui hanno bisogno, proprio come prima dell'epidemia 👧🏻