Come in tutti i Comuni italiani, anche i cittadini di Castiglione hanno ricevuto in questi giorni la bolletta della tassa sui rifiuti, la TARI.
Rispetto agli anni precedenti, molti nuclei familiari pagheranno di meno, altri vedono un aumento della imposizione.
🔴 è opportuno spiegare il perché di queste nuove regole, a cui i Comuni hanno l’obbligo di adeguarsi dal 30 settembre:
- Il calcolo delle tariffe TARI e’ stato nel 2020 ridefinito dall’autorità regolatoria nazionale (ARERA).
- Il ribilanciamento dei parametri (superfici occupate, numero di abitanti, inclusione in tariffa dei costi di attività come il recupero dei rifiuti abbandonati) porta purtroppo, in media, ad un carico complessivo maggiore di circa il 3%
⚠️ L’anticipo TARI del 75% già versato dai cittadini è stato determinato con i criteri preesistenti, in assenza del nuovo metodo di calcolo. Il conguaglio attuale segue quindi i nuovi criteri
Per migliorare il servizio SETA l’Amministrazione sta agendo, individualmente e di concerto con gli altri Comuni del territorio, al fine di realizzare efficienze ed economie atte a sgravare il carico per le famiglie. Tra queste ad esempio:
✅ l’attivazione dell’ecocentro di Gassino, che andrebbe a integrare quello di Castiglione per meglio coprire le necessita’ della cittadinanza
✅ l’adozione di meccanismi di tariffazione puntuale premiante, che incentiverebbero la raccolta differenziata, abbattendo i costi di smaltimento sulla filiera della differenziata e conseguentemente portando alla riduzione dei costi per i cittadini.
TARI per le attività commerciali: molte imprese commerciali e produttive hanno dovuto ridurre o sospendere le loro attività. L’Amministrazione quindi ha stabilito, per il 2020, di applicare una riduzione del 100%, commisurata ai giorni di chiusura causati dall’emergenza sanitaria COVID-19, alle utenze non domestiche che ne hanno fatto richiesta entro la fine di ottobre.
Il principio generale che ha guidato questa decisione e’ che la tassazione sia, per quanto possibile, equamente proporzionata ai servizi resi.
Per maggiori informazioni si riporta al sito Arera