Nel nostro Comune riprendono in presenza tutte le scuole fino alla terza media.
Riprendono anche i servizi scolastici quali la mensa del Martedì ed il servizio di trasporto.
In provincia di Torino invece scuole superiori in presenza al 50%.
In zona Arancione è possibile muoversi all’interno del proprio comune senza autocertificazione, tornano ad aprire centri estetici, parrucchieri e le attività commerciali non essenziali.
La panoramica completa di tutte le attività consentite e vietate durante il periodo di permanenza in zona arancione è disponibile cliccando "COVIDINFO" nella sezione "esplora" dell’applicazione “Mycastiglionetorinese”.
La provincia di Torino passerà lunedì in zona arancione come il resto del Piemonte, mentre per la provincia di Cuneo la misura scatterà da mercoledì 14 aprile, alla luce del nuovo decreto che per i territori con una incidenza superiore a 250 casi su 100 mila abitanti prevede misure più restrittive fino al rientro sotto la soglia di allerta.
Nel nostro Comune la situazione generale è in lento miglioramento e si contano ad oggi 37 casi di contagio.
Come sottolinea però il presidente della Regione Alberto Cirio “oggi più che mai riaprire non significa abbassare il nostro livello di attenzione e prudenza, ma al contrario alzarlo ancor di più”.